24 Nov Festival del Classico
Prenotazione richiesta: https://prenotazioni.circololettori.it/events/event/y9Vg9MKVlXDunOITQ8W3 ...
Benvenuti
Prenotazione richiesta: https://prenotazioni.circololettori.it/events/event/y9Vg9MKVlXDunOITQ8W3 ...
Sabato 2 dicembre 2023, alle ore 20.30 la Biblioteca Nazionale Universitaria ospiterà la presentazione del volume “I valori dei beni culturali” di Salvatore Italia, a cura della Società Dante Alighieri – Comitato di Torino e con la collaborazione degli Amici della Biblioteca Nazionale (ABNUT) Giovanni Saccani, Presidente del Comitato torinese...
ALTA VOCE 16 novembre 2023, ore 18,30 Auditorium Vivaldi, Torino INCONTRO CON IL REGISTA TORINESE GIAN CARLO TOVO Una serata dedicata alla sensibilizzazione verso la Malattia di Parkinson, a cura della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, della Società Dante Alighieri di Torino e dell’Associazione Italiana...
Per festeggiare i suoi 300 anni di servizio al pubblico, il 19 ottobre 2023 alle ore 11.00 la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino – istituto del Ministero della Cultura – presenterà il francobollo emesso per l’occasione dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy...
BROCHURE ESPLICATIVA ...
Giornate Europee del Patrimonio 23 e 24 settembre dalle 10.30 alle 17.00 Visita alla Biblioteca Nazionale Domenica 24 settembre Ore 16.00: Concerto “La mappa del tesoro” Sabato 23 e domenica 24 settembre dalle ore 10.30 alle 17.00, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino...
Un itinerario storico-geografico rappresentativo delle Alpi Cozie che, partendo dalla cartografia, conduce a una scoperta del territorio sul campo. Questa è la proposta della mostra ‘Dal Monviso al Moncenisio. Cartografia a stampa dal XVI al XVIII secolo’, che sarà esposta a Torino, alla Biblioteca Nazionale...