22 Gen I nemici della stirpe
I Nemici della stirpe. Incontro sul tema delle persecuzioni degli omosessuali durante il ventennio fascista. 25 gennaio 2019 alle ore 09.30 all'auditorium Vivaldi...
Benvenuti
I Nemici della stirpe. Incontro sul tema delle persecuzioni degli omosessuali durante il ventennio fascista. 25 gennaio 2019 alle ore 09.30 all'auditorium Vivaldi...
Maratona di Mozart. Inizio in Auditorium Vivaldi dalle 10.00 alle 12.30...
Convegno "Chartres a Turin" venerdì 18 gennaio dalle 09.30 alle 17.30...
VIDEO DELLA CONFERENZA Mercoledì 23 gennaio alle ore 16.00 - Auditorium Vivaldi "Raccontare la Shoah: dalla finzionalità della testimonianza al valore testimoniale della finzione narrativa". Seminario di Alessandro Costazza dell'Università di Milano.Nell’ “era del testimone”(Wieviorka), il ruolo e il significato della testimonianza è stato talmente assolutizzato, che...
Giovedì 10 gennaio ore 17 inaugurazione della mostra “Schegge di sole nel buio - un amore nella grande guerra”...
Mostra dedicata a Icilio Guareschi, insigne chimico e storico torinese. Inaugurazione il 20 dicembre alle ore 17.00. La mostra sarà visitabile fino al 28 febbraio...
Venerdì 7 dicembre alle ore 17.30 presentazione pubblica del numero monografico di Torino Storia "Torino avanti Cristo" dedicato al racconto di Torino prima dell'anno zero della nostra epoca...
Convegno "Dimensioni e illusioni del tempo" mercoledì 28 novembre alle ore 14.30 in auditorium Vivaldi...
Il 4 dicembre alle ore 17.00 conferenza dedicata a Leibniz, Italo Calvino e Torino....
Il 28 novembre 2018, alle ore 11.00, presso l'auditorium "Vivaldi" della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, il Maggiore Antonio Quarta, comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Genova, restituisce tre pagine di cronaca francese con vignetta miniata su pergamena, strappate da ignoto malfattore 39...