Associazione Amici Biblioteca Nazionale Universitaria Torino | Impegno per la cultura
15259
home,paged,page-template,page-template-blog-small-image,page-template-blog-small-image-php,page,page-id-15259,paged-4,page-paged-4,ecwd-theme-bridge,ajax_fade,page_not_loaded,boxed,,qode-title-hidden,footer_responsive_adv,qode-theme-ver-9.1.2,wpb-js-composer js-comp-ver-4.11.2,vc_responsive

Benvenuti

ATTIVITÀ

19 Apr Bibliotour 2022

Bibliotour e Torino che Legge 2022.I 300 anni della fondazione (1720-1723) della Biblioteca Nazionale. Un percorso attraverso la sala storica recentemente ristrutturata che racconta l'incendio del 1904 della Biblioteca, all'epoca in via Po, attraverso il laboratorio di restauro del libro, il primo costituitosi all'interno di...

leggi di più

13 Apr Dante e i Savoia

Martedì 19 aprile 2022 alle ore 18.00, la Società Dante Alighieri di Torino presenta all’Auditorium Vivaldi della Biblioteca Nazionale la conferenza “Dante, Torino e i Savoia” a cura del Presidente del Comitato Giovanni Saccani. Dante Alighieri è stato celebrato in tutto il mondo nel settecentesimo anniversario della sua morte  e continua...

leggi di più

09 Apr L’albo d’oro degli Alpini

Nel 150° anniversario degli Alpini e nel 70° di costituzione della Brigata alpina Taurinense, l'auditorium Vivaldi Ci aspetta tutti per una grande festa con la storia, i valori e le gesta degli Alpini più simbolici ed esemplari, protagonisti straordinari delle nostre montagne e dei...

leggi di più