16 Nov Concerto “Tesori risuonati”
“Tesori Risuonati”
25 novembre ore 17.00 – AUDITORIUM VIVALDI
Il Patrimonio musicale di una delle Biblioteche più importanti del mondo risuona dopo secoli alternandosi per contrasto a pagine di musica a tema moderne come i Tanghi di Astor Piazzolla e il “falso Barocco” del Rondò Veneziano. Il tutto ambientato tra gli allestimenti temporanei della Biblioteca e all’interno del nuovo Auditorium dedicato ad uno dei protagonisti dell’archivio: Antonio Vivaldi.
Ore 18 CONCERTO | Ore 17: Presentazione a cura del Gen. Franco Cravarezza, Presidente Associazione Amici della Biblioteca Nazionale e percorso guidato alle Mostre: “1416 – 2016. 600° anniversario del Ducato di Savoia. Testimonianze di storia sabauda nei fondi della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino” e “A passo di danza. L’arte tersicorea nel Fondo Gianni Secondo e in altre raccolte della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino” a cura dell’Associazione Amici della Biblioteca Nazionale
ENSEMBLE TANGO Vs Gruppo Cameristico ALCHIMEA
Repertorio: balli piemontesi e musica di corte inedita dall’Archivio della Biblioteca Nazionale –Tanghi, Milonghe e Habaneras – Musiche di A. Vivaldi e Rondò Veneziano (G.P. Reverberi)
I ESECUZIONE ASSOLUTA di un brano di SARA TERZANO
Opere dell’artista GABRIELE POLI realizzate in occasione della III Masterclass del Festival Internazionale di VILLA FARALDI (IM)