Associazione Amici Biblioteca Nazionale Universitaria Torino | Torino Città delle mille corde
147286
post-template-default,single,single-post,postid-147286,single-format-standard,ecwd-theme-bridge,ajax_fade,page_not_loaded,boxed,,qode-title-hidden,footer_responsive_adv,qode-theme-ver-9.1.2,wpb-js-composer js-comp-ver-4.11.2,vc_responsive

24 Mag Torino Città delle mille corde

DEPLIANT
CALENDARIO

Auditorium Vivaldi
Orchestra d’Archi Giovanile di Torino
Piazza Carlo Alberto 3 – Torino
Mercoledì 29 maggio 2019 ore 17.00
Ingresso libero

Per l’occasione, dalle ore 10.00 alle 18.30, saranno esposti alcuni manoscritti di Antonio Vivaldi ricompresi nel Fondo Foà – Iniziative realizzate in collaborazione con la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino e la sua Associazione Amici

ANTONIO VIVALDI (1678-1741)
Sinfonia in si minore “Al Santo Sepolcro” RV169
Adagio molto, Allegro ma poco
Concerto in mi bemolle maggiore op. 8 n. 5 RV 25 dal Cimento
dell’armonia dell’invenzione per Violino ed archi “La Tempesta di mare”
Presto, Largo, Presto
Gabriele Furfaro – violino
Concerto in fa maggiore op. 10 n. 1 RV 433 per flauto e archi
Allegro, Largo, Presto
Jonathan Marsiano – flauto
Concerto in re minore per archi F XI n. 19 RV 127
Allegro, Largo, Allegro
Orchestra d’Archi Giovanile di Torino
Concertazione: Enrico Groppo