by ABNUT Editor
Share
by ABNUT Editor
Share
Ingresso libero fino esaurimento posti. Possibile la prenotazione secondo le modalità di Biennale Democrazia: http://biennaledemocrazia.it/info-prenotazioni/
Per qualsiasi informazione e per i dettagli del calendario, fare riferimento al sito di Biennale Democrazia
Schermi continui, vite invisibili
28 Marzo – 12:00
Giovanna
Giordano e Pietro Jarre
da
una proposta di Associazione Sloweb
Imparare a selezionare e a organizzare i dati per costruire la memoria individuale e collettiva è oggi fondamentale. Al tempo del web, in un’epoca in cui tutto è apparentemente visibile e in cui è impossibile non essere travolti dal flusso inarrestabile e caotico di informazioni, è infatti forte il rischio che molti dati si perdano. Un laboratorio di riflessione sul tema della visibilità dei dati personali e una sperimentazione pratica sull’uso ecologico dei dati digitali: raccogliere con cura, selezionare, conservare con attenzione, condividere con responsabilità. Per partecipare è consigliato scaricare sul proprio smartphone la app Telegram e iscriversi a ememory.it
Dipendenze
28 Marzo – 17:00
Andrea Laszlo De Simone e Adriano Zamperini
coordina Daniele Citriniti
Da sempre il mito della creatività si alimenta di eccessi e trasgressione. Un artista e un esperto di psicologia esplorano le nuove forme della socialità giovanile, dai modi di concepire festa e divertimento ai grandi riti di massa, indagando il ruolo svolto dai social network nel creare flussi di identificazione. Che cosa cercano i ragazzi, e che cosa trovano? Quando il desiderio del piacere produce comportamenti tossici? Un percorso nel mondo delle arti e dello spettacolo, lungo il sottile crinale che separa la dipendenza dalla gioia di condividere con gli altri le nostre emozioni.
La spirale delle discriminazioni
28 Marzo – 19:00
Emilia Roig
e Amel Yacef
coordina Benedetta Catanzariti
da
una proposta di Altera
Il concetto di intersezionalità consente di descrivere la condizione di coloro che si trovano al crocevia tra diversi vettori di oppressione, come genere, etnia, religione e classe sociale. Da qui, la possibilità di individuare le condizioni sistemiche che determinano tali discriminazioni al di là delle rigide categorie identitarie del discorso politico e mediatico.
Economia sommersa
28 Marzo – 21:00
Edoardo Di Porto ed Enrico Giovannini
coordina Simone Spetia
110 miliardi: è questo l’ammontare delle tasse e dei contributi evasi nel nostro Paese in un anno. A partire dai dati dell’ultima Relazione sull’economia non osservata e sull’evasione fiscale e contributiva realizzata dalla Commissione istituita presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze, una riflessione su natura e forme dell’evasione, sul suo impatto economico, sul lavoro non regolare e le misure di contrasto, sul contributo che l’emersione del lavoro nero dei migranti potrebbe dare al fisco italiano. Un incontro ravvicinato con la dimensione sotterranea, nascosta, irregolare del rapporto tra gli italiani e la cosa pubblica.
Deviced. Il vero costo della rivoluzione digitale
29 Marzo – 17:00
Giulio Garlaschi, Davide Gatti, Riccardo Lichene, Stefano Stranges
da un’idea di Riccardo Lichene
Public history, fotogiornalismo, non-fiction e fumetto per raccontare le vite di tre persone coinvolte nei processi di realizzazione e smaltimento dei dispositivi elettronici. Tre intollerabili scenari di sfruttamento – in Congo, Cina e Ghana – per rendere visibili la fatica e la violenza insite nel ciclo di vita del nostro portale sul mondo: lo smartphone.
Quando mezzo grado fa la differenza
29 Marzo – 19:00
introduce Gabriele Beccaria
L’Accordo di Parigi, sottoscritto da 194 Paesi, è un patto globale per ridurre le emissioni di gas serra e contenere l’au- mento della temperatura media globale al di sotto di 2 °C rispetto ai livelli pre-industriali. Ma di quanto si potrebbero ridurre i rischi e gli effetti del cambiamen- to climatico se l’aumento di temperatura fosse limitato a 1,5 °C? Quali le possibili strade per raggiungere questo obiettivo?
Gli invisibili
30 Marzo – 11:30
presiede Simona Forti
Le figure dello straniero e del migrante offrono elementi di riflessione e diagnosi sul significato contemporaneo della democrazia. La luce gettata dalla rappresentanza su una specifica configurazione del “popolo” lascia in ombra peculiari rapporti di dominazione e i soggetti che ne sono coinvolti. D’altra parte, l’insorgere nel campo del visibile di questi soggetti è all’origine di crisi e trasformazioni della rappresentanza stessa.
Bolle di visibilità
30 Marzo – 15:30
coordina Michele Boroni
In principio era il fan, poi venne il follower. Come è mutato il rapporto fra spettatore e celebrità al tempo di internet? La TV deve piegarsi sempre più alle esigenze dello spettatore che può scegliere tra proposte pressoché infinite. Il pubblico non è più semplice destinatario ma interagisce, crea esso stesso contenuti multimediali, diventa cassa di risonanza del messaggio veicolato attraverso i canali tradizionali. Il tasso di coinvolgimento cresce e si manifesta attraverso community che si aggregano attorno a specifici temi e programmi. Mille bolle da cui visibilità e popolarità escono frammentate.
Scienza e democrazia
30 Marzo – 18:30
Jean-Claude
Guédon
presiede Juan Carlos De Martin
in collaborazione con Nexa – Center for Internet & Society del Politecnico di Torino
La conoscenza scientifica nasce generalmente ad opera di gruppi di esperti e si diffonde con strumenti tecnologici via via sempre più avanzati. Tuttavia, nel processo di produzione del sapere scientifico sono insite forme di potere che influenzano la sfera politica ed economica. A quali rischi si va incontro quando questo processo entra in contraddizione con i nostri valori? E cosa può fare la cosiddetta “scienza aperta” per porvi rimedio?
L’architettura per l’inclusione sociale
31 Marzo – 11:00
introduce Subhash Mukerjee
in collaborazione con Fondazione per l’architettura /Torino
L’attenzione per il valore civile dell’architettura. Il miglioramento della qualità dello spazio costruito come veicolo di uguaglianza sociale. A partire dai progetti di un grande architetto colombiano, una riflessione sul contributo che il design può portare alla creazione di nuove identità urbane, riducendo criminalità e povertà in aree marginali e nei cosiddetti slum, con particolare attenzione agli importanti cambiamenti che si stanno verificando in America Latina.
Un mondo di dati. Tra libertà e controllo
31 Marzo – 16:30
coordina Emiliano Audisio
Velocità e trasparenza sono le parole d’ordine della nostra società. La scienza delle reti e i big data ci offrono nuove prospettive di osservazione sulla rapida crescita di internet, sul diffondersi tumultuoso di notizie, informazioni, epidemie e crisi finanziarie. Corriamo il rischio, però, che al motto “non preoccupatevi, ci pensano le macchine!”, le procedure democratiche vengano via via sostituite da pratiche tecnocratiche opache, improntate al controllo. Non possiamo accomodarci, dobbiamo cercare nuovi modi per tenere in equilibrio macchine, libertà umana e organizzazione della vita sociale.
Contro le diseguaglianze. Una nuova economia della conoscenza
31 Marzo – 18:30
Mario Calderini e Joan R. Rosés
coordina Riccardo Staglianò
Il modello Silicon Valley ha contribuito alla crescita e alla creazione di ricchezza negli ultimi decenni. Ma quanto equa, diffusa e inclusiva è stata la sua distribuzione? Recenti studi restituiscono un’inedita prospettiva sulle disuguaglianze tra gli Stati e all’interno degli stessi. Le cause sono da ricercare nel trinomio tecnologia, mercato e capitalismo che, nell’economia della conoscenza, ha portato la ricchezza a concentrarsi in alcune aree, perlopiù urbane. Quale la natura e l’origine di tali diseguaglianze? Quale il possibile ruolo di una nuova generazione di imprese e innovatori sociali nella redistribuzione più equa del valore della conoscenza e della tecnologia?http://biennaledemocrazia.it/evento/contro-le-diseguaglianze-una-nuova-economia-della-conoscenza/
STAY IN THE LOOP
Subscribe to our free newsletter.
Leave A Comment
Prenotazione richiesta: https://prenotazioni.circololettori.it/events/event/y9Vg9MKVlXDunOITQ8W3
ALTA VOCE 16 novembre 2023, ore 18,30 Auditorium Vivaldi, Torino INCONTRO CON IL REGISTA TORINESE GIAN CARLO TOVO Una serata dedicata alla sensibilizzazione verso la Malattia di Parkinson, a cura della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, della Società Dante Alighieri di Torino e dell’Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani. Cinema e Parkinson è il tema al centro […]
Giornate Europee del Patrimonio 23 e 24 settembre dalle 10.30 alle 17.00 Visita alla Biblioteca Nazionale Domenica 24 settembre Ore 16.00: Concerto “La mappa del tesoro” Sabato 23 e domenica 24 settembre dalle ore 10.30 alle 17.00, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino apre le […]