28 Mag Riapertura Biblioteca
La Biblioteca Nazionale Universitaria riaprirà al pubblico a partire da lunedì 15 giugno p.v. L’orario di apertura al pubblico sarà: lunedì – venerdì ore 9,30 – 16,00, chiuso il sabato. Saranno disponibili i servizi di accoglienza, distribuzione, prestito, fotocopie e informazioni bibliografiche. Con orario ridotto e su prenotazione la Sala manoscritti (vedi sotto). L’unico servizio non attivato è la consultazione in Sala di lettura generale. Gradualmente verranno ripristinati anche i restanti servizi nel rispetto delle norme di contrasto al COVID-19. Per accedere alla Biblioteca sarà obbligatorio indossare la mascherina, all’interno sarà obbligatorio rispettare la distanza sociale di sicurezza. Per ogni chiarimento si può scrivere all’indirizzo email seguente: bu-to@beniculturali.it
Modalità di accesso sala Manoscritti e Rari
In questa prima fase, la Sala Manoscritti e Rari sarà aperta nelle giornate di martedì e di giovedì: per accedere alla Sala gli utenti dovranno essere muniti di mascherine. L’accesso, limitato ad un numero massimo di 4 lettori/studiosi al giorno, sarà su prenotazione (all’indirizzo di posta elettronica fabio.uliana@beniculturali.it), con un preavviso di 24 ore: nella mail, si richiede di specificare la segnatura del materiale che si intenderà consultare. Il limite massimo di documenti consultabili ogni giorno è fissato a tre: per documenti si intendono sia i volumi conservati in Sala Manoscritti a scaffale aperto, sia i volumi conservati in Deposito Manoscritti (manoscritti, incunaboli, libri antichi, disegni, incisioni, ecc.). La prenotazione vale per una sola persona.