Associazione Amici Biblioteca Nazionale Universitaria Torino | 1472-2022 La Comedia di Foligno
458343
post-template-default,single,single-post,postid-458343,single-format-standard,ecwd-theme-bridge,ajax_fade,page_not_loaded,boxed,,qode-title-hidden,footer_responsive_adv,qode-theme-ver-9.1.2,wpb-js-composer js-comp-ver-4.11.2,vc_responsive

13 Mar 1472-2022 La Comedia di Foligno

In occasione del Dantedì 2023, Giornata istituita nel 2020 dal Consiglio dei Ministri per ricordare in tutta Italia e nel mondo il genio di Dante, la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, in collaborazione con la Società Dante Alighieri – Comitato di Torino e il supporto dell’Associazione Amici ABNUT, propone la proiezione del documentario “1472-2022. La Comedia di Foligno” con la regia di Lamberto Lambertini. Il film ripercorre le vicende che portarono alla prima edizione della Divina Commedia nel 1472 a Foligno a circa vent’anni dall’invenzione della stampa a torchio di Johannes Gutenberg. La voce del regista, fuori campo, legge il racconto Dante, gli stampatori e il bestiaio di Gabriele d’Annunzio (1911), tra scorci di Trevi, Montefalco, Roma e Foligno, riferimenti danteschi e testimonianze dirette da parte di esperti di storia, arte e letteratura alternati a immagini di esposizioni e opere misteriose come la Calamita Cosmica di Gino De Dominicis: una copia enorme di uno scheletro umano piantata al suolo da un’asta dorata che unisce cielo e terra.

Venerdì 24 marzo 2023 dalle 10 alle 15.30
Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino
Piazza Carlo Alberto, 3 – Torino

Titolo: 1472-2022. La Comedia Di Foligno
Regia: Lamberto Lambertini
Produzione: Società Dante Alighieri con il contributo del Comune di Foligno
Collaborazioni: Comune di Foligno, Assessorato alla Cultura e Assessorato al Turismo, Area Cultura, turismo e sport, Comitato di coordinamento per lo studio e la promozione della prima edizione a stampa della Divina Commedia; Coopculture Società cooperativa; Associazione guide turistiche dell’Umbria.
Contributi: Regione Umbria, Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, VUS.com, AFAM SpA