Associazione Amici Biblioteca Nazionale Universitaria Torino |
434005
post-template-default,single,single-post,postid-434005,single-format-standard,ecwd-theme-bridge,ajax_fade,page_not_loaded,boxed,,qode-title-hidden,footer_responsive_adv,qode-theme-ver-9.1.2,wpb-js-composer js-comp-ver-4.11.2,vc_responsive

11 Dic

20 dicembre ore 10.00: presentazione del volume “Greeks, Books and Libraries in Renaissance Venice” a cura di Rosa Maria Piccione. 

Intervengono

PAOLO ELEUTERI – Università Ca’ Foscari di Venezia

ERIKA ELIA – Università di Torino

RAPHAËLE MOUREN – Warburg Institute, University of London

IRENE PAPADAKI – University of Cyprus

ROSA MARIA PICCIONE – Università di Torino


Nel quadro di una riflessione corale sulla produzione di libri manoscritti greci nella Venezia nel Rinascimento, il volume offre i primi importanti risultati del progetto di ricostruzione storica del fondo manoscritto greco della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino.

Studi recenti hanno dimostrato che per volontà di Carlo Emanuele I nel 1619 sono entrati nelle collezioni librarie della Grande Galleria 308 manoscritti greci provenienti dalla biblioteca di Gabriele Severo, primo arcivescovo ortodosso nelle terre della Diaspora e capo spirituale della Confraternita di San Nicolò dei Greci di Venezia, che costituiscono il primo nucleo manoscritto in lingua greca della Biblioteca Ducale di Torino. Il portato dell’acquisizione di questo dato per la storia della Biblioteca Nazionale Universitaria e per la stessa storia culturale del territorio è enorme: poiché al momento dell’incendio del 1904 il fondo manoscritto greco aveva una consistenza di 405 unità, questo nucleo antico proveniente dall’eredità di Severo costituisce i 3/4 dell’intera collezione.

Il volume è il primo esito concreto di una collaborazione scientifica tra diverse istituzioni nazionali e internazionali: Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, Università di Torino, Università di Milano, Università Ca’ Foscari di Venezia, University of Cyprus, Warburg Institute – University of London, Universidad de Salamanca, Texas A&M University.

Green pass rafforzato e mascherina richiesti